Con la presente si porta all’attenzione delle SS.LL. che con DM 184/2023 sono state adottate le “Linee guida STEM”, trasmesse in data odierna unitamente a una Nota del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Nella Nota il Ministro sottolinea che le Linee Guida: “sono state emanate per introdurre nel piano triennale dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche azioni dedicate a rafforzare le competenze matematico-scientifico-tecnologiche e digitali attraverso metodologie didattiche innovative. Le Linee guida attuano la riforma inserita nel Piano nazionale di ripresa e resilienza e contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi dell’investimento “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, con la finalità di sviluppare e rafforzare le competenze STEM, digitali e di innovazione in tutti i cicli scolastici, a partire dal sistema integrato per bambini da zero a sei anni fino all’istruzione degli adulti. Vogliono essere una prima, incisiva risposta per superare le difficoltà nell’apprendimento in matematica, evidenziate negli esiti delle prove Invalsi svolte negli ultimi anni, difficoltà che destano maggiore preoccupazione se si considerano le differenze territoriali, di origine sociale e anche di genere.”

Circolare 58
Circolare n. 58 OGGETTO: LINEE GUIDA STEM.
Circolare n. 58 OGGETTO: LINEE GUIDA STEM nota trasmissione 4588_24_10_23 Linee guida_STEM DM 184_2023
Scuola