Descrizione
OGGETTO : DECRETO AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA per la selezione INTERNA DEI DOCENTI PARTECIPANTI come
PERSONALE ESPERTO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO:
10.2.2A-FSEPON-CL-2024-123 Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per
l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Asse I – Istruzione – Obiettivi Specifici 10.2 – Azione 10.2.2 – Nota
di Adesione prot. n. 134894 del 21 novembre 2023 – Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 30 agosto 2023, n. 176 c.d. “Agenda SUD”.
ISTITUTO COMPRENSIVO MANDATORICCIO
C.F. 97009070786 C.M. CSIC849003
AD8224A – COMPRENSIVO_MANDATORICCIO
Prot. 0001242/U del 05/03/2024 15:46 IV.5 – Progetti e materiali didattici
2
Codice Progetto: 10.2.2A-FSEPON-CL-2024-123
Titolo Progetto: “Competenze per scoprire il mondo”
Codice CUP: D74C23000590006
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
VISTI
➢ La legge 7 agosto 1990, n. 241, recante «Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi»;In
particolare, gli articoli 5 e 6-bis della predetta legge;
➢ Il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante «Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche»;
➢ Il decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39, recante «Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e
presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190»;
➢ Il Codice di comportamento dei dipendenti del Ministero dell’istruzione, adottato con D.M. del 26 aprile 2022, n. 105;
➢ La legge 6 novembre 2012, n. 190, recante «Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione»;
➢ Il Decreto Interministeriale 129/2018, concernente “Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle
istituzioni scolastiche”;
TENUTO CONTO delle funzioni e dei poteri del Dirigente Scolastico in materia negoziale, come definiti dall’articolo 25, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo
2001, n. 165, dall’articolo 1, comma 78, della legge n. 107 del 2015 e dagli articoli 3 e 44 del succitato D.I. 129/2018;
VISTA la legge 13 luglio 2015, n. 107, recante “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”;
VISTO il decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, recante “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante
delega al Governo in materia di contratti pubblici
VISTO il Decreto Interministeriale 28 agosto 2018, n. 129, recante «Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai
sensidell’articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107»;
3
VISTO l’art. 53 del d. lgs. 165/2001 circa le “Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi”;
VISTA la legge 16 gennaio 2003, n. 3, recante “Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione”, in particolare, l’articolo 11, comma 2-bis, ai
sensi del quale “gli atti amministrativi anche di natura regolamentare adottati dalle Amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo
2001, n. 165, che dispongono il finanziamento pubblico o autorizzano l’esecuzione di progetti di investimento pubblico, sono nulli in assenza dei corrispondenti codici
di cui al comma 1 che costituiscono elemento essenziale dell’atto stesso”;
VISTO la circolare n°2 del 2 febbraio 2009 del Ministero del Lavoro che regolamenta i compensi, gli aspetti fiscali e contributivi per gli incarichi ed impieghi nella
P.A.
VISTE le disposizioni di cui alla legge del 6 novembre 2012, n. 190, recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità
dellaPubblica Amministrazione”;
VISTO il D. Lgs n. 33 del 2013 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche
amministrazioni;
VISTI il Contratto Collettivo Nazionale (CCNL) del Comparto Scuola del 29 novembre 2007 e il Contratto Collettivo Nazionale (CCNL) dell’Area Istruzione e
Ricerca2016-2018 del 19 aprile 2018 e 2019-2021 del 18/01/2024;
VISTA la Circolare del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali del 2 febbraio 2009, n. 2, avente ad oggetto «Tipologia dei soggetti promotori,
ammissibilità delle spese e massimali di costo per le attività rendicontate a costi reali cofinanziate dal fondo sociale europeo 2007-2013 nell’ambito dei programmi
operativi nazionali (P.O.N.)»;
VISTA la Circolare del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca n. 34815, del 2 agosto 2017, relativa alla procedura di individuazione del
personaleesperto e dei connessi adempimenti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale;
VISTO il regolamento UE n. 2020/852 del 18 giugno 2020, che definisce gli obiettivi ambientali, tra cui il principio di non arrecare un danno significativo (DNSH,
“Do no significant harm”), e la Comunicazione della Commissione UE 2021/C 58/01, recante “Orientamenti tecnici sull’applicazione del principio «nonarrecare un
danno significativo» a norma del regolamento sul dispositivo per la ripresa e la resilienza” ed in particolare l’articolo 17;
VISTA in particolare, la Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università –
Investimento 1.4 “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nella scuola secondaria di primo e di secondo grado e alla riduzione
dell’abbondono” del PNRR, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, per complessivi 1,5 miliardi di euro;
4
VISTA la decisione di esecuzione della Commissione del 1° dicembre 2022, che approva il programma “PN Scuola e competenze 2021-2027” per il sostegno a titolo
delFondo europeo di sviluppo regionale e del Fondo sociale europeo Plus nell’ambito dell’obiettivo “Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita” in Italia;
VISTA la delibera del CIPE n. 63 del 26 novembre 2020, che introduce la normativa attuativa della riforma del CUP;
VISTO il D.M. n. 176 del 30/08/2023 avente ad oggetto “Agenda Sud. Destinazione di risorse per interventi integrati di riduzione della dispersione scolastica nelle
regioni del Mezzogiorno, nell’ambito della linea di investimento 1.4. “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nella scuola secondaria di
primo e secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica” di cui alla Missione 4 – Componente 1 – del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato
dall’Unione europea – Next Generation EU, del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, in
attuazione del regolamento (UE) 2013/1303, e del Programma Nazionale “PN Scuola e competenze 2021-2027”, in attuazione del regolamento (UE) 2021/1060.”
VISTEle “Disposizioni e istruzioni perl’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014 – 2020” – Versione 2.0 – ottobre 2020. Fondi Strutturali
Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 (FSE-FESR) Prot. n. 29583 del 09/10/2020.
VISTO l’Avviso per adesione all’iniziativa. Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 30 agosto 2023, n. 176 –c.d “Agenda SUD” prot. n. 134894 del
21/11/2023;
VISTIiChiarimenti – Attività diformazione – Iterdi reclutamentodel personale “esperto” e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale. Fondi Strutturali
Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014 – 2020. Prot.n. 34815 del 02-08-2017.
VISTA la Nota prot. n. 134894 del 21 novembre 2023 – Decreto delMinistro dell’istruzione e del merito 30 agosto 2023, n. 176 – c.d. “Agenda SUD”, emanata nell’ambito
dell’Asse I del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola” 2014-2020;
VISTE la delibera del Collegio dei Docenti e del Consiglio d’Istituto per la realizzazione dei progetti relative ai Fondi Strutturali Europei – Programma
OperativoNazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014 – 2020;
VISTA la candidatura presentata da questa Istituzione Scolastica;
VISTA la Nota Prot. AOOGABMI – 16058 avente ad oggetto “Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per
l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Asse I – Istruzione – Obiettivi Specifici 10.2 – Azione 10.2.2 – Nota di Adesione
prot. n. 134894 del 21 novembre 2023 – Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 30 agosto 2023, n. 176 – c.d. “Agenda SUD”. Avviso per adesione
all’iniziativa. Autorizzazione progetti”;
5
CONSIDERATA la necessità, nell’ambito del Progetto di cui all’oggetto, D74C23000590006 di avvalersi della collaborazione di esperti, in possesso di idonei
requisiti per l’affidamento dell’incarico per la realizzazione delle attività specificate nel progetto di cui all’oggetto;
VISTO il Regolamento per la disciplina degli incarichi e dei contratti di prestazione d’opera interni ed esterni approvato dal Consiglio di Istituto con delibera n° 151
del 02/10/2023;
VISTO il Piano Triennale dell’Offerta Formativa aa.ss. 2022-2025;
CONSIDERATO che il suddetto progetto è stato finanziato per un importo complessivo di Euro € 29.138,70;
RITENUTO che l’Istituzione scolastica provvederà ad individuare le figure richieste (Esperti interni) attraverso ricognizione del personale interno all’Istituzione;
CONSIDERATO nel caso in cui, all’esito della procedura, si individuino i soggetti idonei a soddisfare il fabbisogno dell’Istituzione Scolastica, si procederà alla
stipula con i suddetti soggetti di una Lettera di Incarico;
CONSIDERATO che per l’attuazione dei percorsi riportati nella tabella precedente è richiesta la prestazione di qualificate figure professionali specifiche interne;
VISTA la decisione di avvio delle procedure di individuazione delle figure professionali da impegnare nella realizzazione del progetto Prot. n. 898 del 21/02/2024;
PRESO ATTO
• della lettera di autorizzazione Prot. N. 16058 del 05/02/2024;
• dell’autorizzazione USR Calabria – Protocollo AOODRCAL N. 3130 del 06/02/2024- alla DS Mirella Pacifico ai sensi dell’art.53 del D.L.vo n.165/01;
• del decreto di assunzione a bilancio del progetto Prot. n. 768 del 14/02/2024;
• del decreto di incarico al Dirigente Scolastico di cui al Prot. N. 849 del 19/02/2024;
• della dichiarazione del Dirigente Scolastico di cui al Prot. N.871 del 20/02/2024;
VISTO l’Avviso interno di selezione, Prot. N° 988 del 26/02/2024;
VISTO il decreto di nomina e convocazione Commissione, Prot. N. 1196 del 04/03/2024;
6
VISTO il Verbale della Commissione di valutazione, Prot. N. 1241 del 05/03/2024;
DETERMINA
la pubblicazione, in data odierna, nell’apposita sezione di pubblicità legale, della seguente: GRADUATORIA PROVVISORIA – DOCENTI PARTECIPANTI
come PERSONALE ESPERTO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO:
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo
Sociale Europeo (FSE). Asse I – Istruzione – Obiettivi Specifici 10.2 – Azione 10.2.2 – Nota di Adesione prot. n. 134894 del 21 novembre 2023 – Decreto del Ministro
dell’istruzione e del merito 30 agosto 2023, n. 176 – c.d. “Agenda SUD”. Avviso per adesione all’iniziativa.
Si riporta il seguente prospetto comparativo:
N.
NOME E COGNOME
Laurea Specifica attinente al
modulo richiesto
Abilitazione professionale attinente
alla tipologia di incarico e/o
iscrizione ad Albo professionale o
Associazioni di categoria coerenti
con le attività di cui all’ avviso
Corsi di
formazione/Aggiornamento
afferenti al modulo (Punti 2 per
corso)
Certificazione specifica ECDL o
altra certificazione informatica
(punti 2 si valuta un solo titolo)
Precedente esperienza nei Progetti
PON (punti 1 per ogni
anno/esperienza
Esperienza di docenza nel settore di
pertinenza(punti 1 per ogni
anno/esperienza)
Esperienza di docenza universitaria
nel settore di pertinenza (punti 2
per ogni anno di docenza)
Pubblicazioni con codice ISBN
(punti 2 per pubblicazione)
Partecipazione a corsi (MIM, o altri
enti accreditati) relativi al settore di
pertinenza, (punti 1 per ogni
esperienza documentata)
Esperienza lavorativa
extrascolastica nel settore di
pertinenza (Punti 1 per ogni
esperienza/lavoro)
TOTALE
1 ZARDETTO
DOMENICO
15 / / 2 / 3 / / / / 20
2 PACENZA MARIA 13 / 4 2 2 3 / / / 2 26
7
3 CALAROTA
FILOMENA
7 / / / / 23 / / / / 30
4 MISURI CHIARA 15 / 2 2 / 2 / / / / 21
5 MAURO ANTONIO
FRANCESCO
5 / 2 2 / 5 / / / / 14
Considerato che il prof Zardetto Domenico ha presentato istanza richiedendo di poter ricoprire il ruolo di docente Esperto per N. 2 Moduli,
(così come esplicitato negli allegati all’avviso selezione, Prot. N.988 del 26/02/2024) risultano destinatari dell’incarico di DOCENTI ESPERTI INTERNI
per la realizzazione del progetto 10.2.2A-FSEPON-CL-2024-123 Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze
e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Asse I – Istruzione – Obiettivi Specifici 10.2 – Azione
10.2.2 – Nota di Adesione prot. n. 134894 del 21 novembre 2023 – Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 30 agosto 2023, n. 176 c.d. “Agenda
SUD”. Codice Progetto: 10.2.2A-FSEPON-CL-2024-123 Titolo Progetto: “Competenze per scoprire il mondo” Codice CUP: D74C23000590006,
i seguenti docenti:
N. PLESSO TIPOLOGIA TITOLO MODULO COGNOME E NOME
DOCENTE ESPERTO
1 Scala Coeli Lingua madre (L1) Competenze perscoprire il mondo
Scala Coeli
ZARDETTO DOMENICO
2 Campana Lingua madre (L1) Competenze per scoprire il mondo
Campana
MISURI CHIARA
3 Calopezzati Lingua madre (L1) Competenze per scoprire ilmondo
Calopezzati
CALAROTA FILOMENA
4 Pietrapaola Lingua madre (L1) Competenze per scoprire il mondo
Pietrapaola
ZARDETTO DOMENICO
5 Mandatoriccio Lingua madre (L1) Competenze per scoprire il mondo
Mandatoriccio
MAURO ANTONIO
FRANCESCO
6 Scala Coeli Matematica Competenze per scoprire il mondo
dei numeri
PACENZA MARIA
8
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso, da presentare al Dirigente Scolastico, entro 7 gg. dalla data di pubblicazione dello stesso nell’apposita
sezione di pubblicità legale presente sul sito internet dell’istituzione scolastica.
Il presente provvedimento è immediatamente esecutivo; è pubblicato sul sito istituzionale www.icmandatoriccio.edu.it (sezione PON) e conservato, debitamente
firmato, agli atti della scuola.
La Dirigente Scolastica
Mirella Pacifico
Il presente documento è firmato digitalmente ai sensi
e per gli effetti del c.d. Codice dell’Amministrazione
Digitale e norme ad esso connesse.